Ecosotenibilità: la chiave di sviluppo per il futuro

Per Unika, innovazione è anche sinonimo di materiali ecocompatibili capaci di offrire una risposta concreta alle crescenti esigenze di sostenibilità ambientale e tutela del consumatore.
Nell'ambito delle iniziative indirizzate in questa direzione, emerge il Clean Cable, un cavo di ultima generazione appositamente studiato e progettato per essere immerso in acqua potabile senza contaminarne né alternarne le proprietà.

Da questo punto di vista, il prodotto si distingue da altre tipologie di cavi di alimentazione per pompe sommerse che non sempre riescono a garantire il rispetto delle normative europee in ambito di sicurezza. Il Clean Cable, infatti, quando entra in contatto con l’acqua potabile, non ne provoca alterazioni organolettiche né causa lo sviluppo di microrganismi o sostanze contaminanti.
Attraverso l'utilizzo del Clean Cable pertanto è garantito al consumatore finale di poter usufruire di acqua potabile priva di alterazioni nel colore, nel sapore e nell'odore.

 

In virtù di queste caratteristiche, il Clean Cable può essere a tutti gli effetti definibile come un cavo "puro", contraddistinto dai più elevati standard qualitativi.
La ricerca della qualità, del resto, è un tratto che accomuna l'intera gamma dei cavi Unika: ne sono dimostrazione le numerose certificazioni e omologazioni attribuite all'azienda nel corso degli anni.
Le approvazioni dei laboratori autorizzati a rilasciare le specifiche certificazioni (WRAS, ACS, KTW, D.M. 174.) certificano che il Clean Cable è adatto per uso in acqua potabile in quanto non altera il colore, l'odore ed il sapore dell'acqua per il consumo umano, oltre al fatto di non presentare crescita di microorganismi e assenza di migrazioni di sostanze pericolose.
Certificazioni disponibili su richiesta dei clienti.